Storia dell'Astrologia
Storia dell'astrologia
L'astrologia, dal greco antico στρολογία (astrologhía) = στρον (ástron) + λόγος (lógos), ossia "discorso sulle stelle", è l'arte divinatoria che si propone di interpretare le posizioni e i movimenti dei corpi celesti in relazione alla Terra descrivendone presunti influssi su eventi particolari o su singoli individui. Chi pratica l'astrologia è chiamato astrologo.
Tutte le più importanti civiltà antiche hanno dedicato grande attenzione all'osservazione dei fenomeni celesti e sviluppato una propria astrologia. Possiamo ricordare l'astrologia babilonese (di cui è erede l'astrologia occidentale), l'astrologia vedica o indiana (ancora oggi diffusa in India ma anch'essa erede dell'astrologia babilonese), l'astrologia cinese (sostanzialmente diversa da quella occidentale) e l'astrologia del popolo Maya nell'America Centrale.
L'astrologia, in quanto supposto strumento di previsione del futuro, ha avuto presso tutti i popoli del mondo forti legami con altre pratiche divinatorie, in particolare con la chiromanzia, la metoposcopia e la geomanzia. Al tempo stesso è stata, ed è tuttora, un essenziale punto di riferimento nelle pratiche magiche.
Il nostro servizio di Astrologia Telefonica a Basso Costo
È possibile chiedere un consulto di astrologia a basso costo, alle nostre cartomanti e sensitive ogni giorno dalle 7 del mattino fino alle 1 di notte, chiamando i seguenti numeri:
- 899.32.52.36
a 0,64 € al minuto, se chiami da fisso e 0,98 € al minuto se chiami da telefono cellulare
- 02.20.60.12
chiamando il numero urbano a solo 0,83 €/minuto e pagando con carta di credito, se vuoi un consulto più approfondito senza limiti di tempo.